Al momento stai visualizzando Come diventare un istruttore sportivo

Come diventare un istruttore sportivo

Come diventare un istruttore sportivo: la nostra offerta formativa.

Diventare un istruttore sportivo non è solo una questione di fischietto, pettorine e urla al vento durante una partitella. È un percorso fatto di passione, studio, pazienza (tanta), ma anche soddisfazioni che ti si leggono in faccia la domenica mattina, quando vedi un bambino che riesce finalmente a fare un passaggio di interno dopo settimane di “colpi di punta”.

Ma allora come si diventa un istruttore sportivo? È una domanda che ci fanno spesso. La risposta breve è: con la giusta formazione e con il cuore. Quella lunga… beh, è proprio il tema di questo articolo.

Come diventare un istruttore sportivo: non solo campo

In Brianza Tornei SSD crediamo nello sport come strumento educativo e inclusivo. Il nostro impegno non è solo quello di organizzare tornei o camp estivi: vogliamo costruire una vera e propria comunità sportiva, dove i giovani possano crescere con valori sani e dove gli adulti possano trovare un ruolo attivo e formativo.

Dal 2012 lavoriamo in questo senso, collaborando con enti, comuni, scuole e realtà locali. Lo facciamo organizzando eventi sportivi, ma anche creando opportunità concrete per chi vuole lavorare nello sport. Lavorare con noi significa entrare in una squadra, essere formati, affiancati e messi nelle condizioni di dare il meglio.

Come diventare un istruttore sportivo: la formazione parte da qui

Sul nostro sito, nella sezione Lavora con Noi, raccontiamo proprio questo: cerchiamo persone motivate, entusiaste, capaci di mettersi in gioco anche se magari non hanno ancora tutti i titoli. Offriamo un percorso formativo che parte dalle basi: osservazione, affiancamento, formazione tecnica e pratica.

“Non ci interessa il curriculum perfetto. Ci interessa la voglia di imparare e di crescere insieme.”

I nostri istruttori iniziano spesso come assistenti educativi, accompagnano i bambini nei momenti di gioco, supportano gli allenamenti, partecipano alla vita del centro sportivo. Poi, passo dopo passo, diventano figure di riferimento per i gruppi.

Il percorso è pensato per adattarsi anche a chi studia o lavora part-time. Il nostro modello è flessibile, umano, pratico.

Aurora Desio 1922: un’opportunità concreta

Un esempio? Oggi molti dei nostri istruttori sono stati inseriti nello staff tecnico dell’Aurora Desio 1922 Calcio, una società storica della nostra zona. Collaboriamo con loro per offrire allenamenti di qualità, ma anche per formare i futuri educatori sportivi. È un progetto che valorizza i talenti e crea reale occupazione giovanile nel mondo dello sport.

Questa collaborazione ci permette di far crescere gli istruttori su un campo vero, con una società strutturata, in un ambiente dove si respira passione calcistica ma anche serietà e professionalità.

Come diventare un istruttore sportivo: dinamiche, problemi, gioie

Fare l’istruttore sportivo è bellissimo. Ma anche tosto. Ci sono giorni in cui sembra che nessuno ti ascolti, che i bambini abbiano mangiato zucchero puro e i genitori siano convinti di avere il nuovo Haaland in famiglia. Poi però ci sono quei momenti in cui un gruppo riesce a giocare davvero insieme, in cui un bambino timido si sblocca, in cui capisci che stai facendo qualcosa che ha senso.

“Chi educa attraverso lo sport, semina un futuro migliore.”

Le problematiche ci sono – mancanza di strutture, poche risorse, turni infiniti – ma la ricompensa non è solo economica, è valoriale. È la gioia di sentirsi parte di un progetto, di una missione.

Come diventare un istruttore sportivo: perché farlo (davvero)?

Far parte di Brianza Tornei, oggi, significa formarsi, lavorare, crescere, in un ambiente dove lo sport non è solo gioco, ma educazione. Crediamo negli istruttori formati ma anche ispirati. Non cerchiamo automi con patentini: cerchiamo persone vere, che sappiano mettersi in discussione, che vogliano essere buoni esempi.

Se ti stai chiedendo “ma io potrei farcela?”, la risposta è: sì, se hai passione. Noi ti aiutiamo a metterla in campo.

Come diventare un istruttore sportivo: conclusione

Diventare un istruttore sportivo oggi non è solo un’opportunità di lavoro, è una scelta di vita, un modo per incidere nel presente e costruire il futuro. Se vuoi iniziare il tuo percorso, noi ci siamo.

Scopri la nostra offerta formativa, unisciti al nostro team, entra in campo con noi.
Candidati su Brianza Tornei
Scopri il progetto Aurora Desio 1922

“Essere istruttore significa formare atleti, ma soprattutto persone.”

“Come diventare un istruttore sportivo”

Lascia un commento