- Eroi silenziosi del calcio locale: i volontariSe chiedete a un bambino chi sono gli eroi del calcio, probabilmente vi risponderà… Leggi tutto: Eroi silenziosi del calcio locale: i volontari
- 7 competenze chiave per la gestione attività sportiva: la guida definitiva al successoGestire un’attività sportiva non significa solo aprire una palestra o organizzare corsi. Significa creare… Leggi tutto: 7 competenze chiave per la gestione attività sportiva: la guida definitiva al successo
- Quando l’erba (sintetica o vera) diventa un lussoCalcio dilettantistico campi: la lotta per le ore disponibili… Nel mondo del calcio dilettantistico… Leggi tutto: Quando l’erba (sintetica o vera) diventa un lusso
Quando si svolgerà il torneo:
la “12h della festa della Repubblica”, torneo beach volley Monza che si gioca il 2 giugno 2022 con inizio previsto per le ore 10:00 e conclusione intorno alle 20:00.
Dove si svolgerà il torneo:
il torneo si disputerà presso il centro sportivo comunale di Desio, in via Gaetana Agnesi.
La formula del torneo:
Torneo 3vs3 misto livello base, in ogni caso non vi sono limitazioni per i tesseramenti.
Il torneo è suddiviso in due fasi differenti: la prima a girone, la seconda ad eliminazione diretta.
Fase 1: le squadre sono suddivise in gironi da cinque. Tutte le componenti del girone si affronteranno tra loro (all’italiana). A girone terminato le migliori due di ogni gruppo si qualificheranno per la fase ad eliminazione diretta GOLD, le terze e quarte classificate per la fase ad eliminazione diretta SILVER mentre le quinte classificate di ogni girone verranno eliminate.
Fase 2: eliminazione diretta composta da: quarti di finale, semifinali e finale 1°-2° posto sia per la fase GOLD che per quella SILVER.
I premi:
1^ gold 20 Birre + 3 barattoli di Nutella da 700 gr
2^ gold 3 barattoli di Nutella da 700 gr
1^ silver 18 birre + 3 barattoli di Nutella da 450 gr
2^ silver 3 barattoli di Nutella da 450 gr
Costi per iscriversi:
l’iscrizione al torneo costa 20 euro a persona e comprende: partite, assicurazione e consumazione per il mezzogiorno (panino con salamella e birra o bevanda).
Regolamento:
La formula mista, adottata per questo torneo, impone a tutte le squadre partecipanti la presenza di almeno un rappresentante di entrambe i sessi in ogni momento di gioco. Con l’ intento di rendere il gioco quanto più scorrevole possibile, ogni mossa atta a gettare la palla nel campo avversario è consentita, eccezion fatta per trattenute particolarmente evidenti o palesi invasioni di campo. La partita si compone di 1 set al 21 secchi (con i vantaggi fino al punteggio massimo di 30). L’ assegnazione dei punti viene insindacabilmente decisa dal direttore di gara che sarà il giocatore di una delle squadre perdenti della partita precedente.
PER ISCRIVERSI: